In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) a coloro che interagiscono con i servizi web, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: "www.fondazionegarrone.it" corrispondente alla pagina iniziale del sito Fondazione Edoardo Garrone. L'informativa è resa solo per questo sito web e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite i link presenti sulle pagine del sito medesimo.
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il Titolare del loro trattamento è Fondazione Edoardo Garrone con sede legale in Genova, via San Luca 2.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di Fondazione Edoardo Garrone sono curati solo da personale incaricato del trattamento adeguatamente formato rispetto alla tutela della riservatezza. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato né diffuso.
Nel sito web Fondazione Edoardo Garrone sono utilizzati dei cookie.
Con questo termine si indicano piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di "terze parti"); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.
Le procedure per gestire i cookie differiscono a seconda del browser utilizzato, accedendo alla sezione guida quest’ultimo puoi scoprire come gestire le impostazioni.Ti informiamo che la modifica delle impostazioni avrà impatti solo su quel determinato browser e pc, per poter allineare il comportamento anche ad altri dispositivi e necessario ripetere l’operazione su ogni browser.
Nel sito Fondazione Edoardo Garrone è presente una pushbar contente l’informativa breve sulla gestione dei cookie sul sito fondazionegarrone.it. Accettando o chiudendo la pushbar l’utente acconsente alla installazione sul proprio dispositivo oltre che dei cookie tecnici anche quelli di profilazione / social di terze parti.
Con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 122 del D.Lgs. n. 196/2003, Fondazione Edoardo Garrone con sede legale in Genova, via San Luca, 2 in qualità di Titolare del trattamento, la informa che nel proprio sito web sono presenti cookie di due tipologie:
1. Cookie tecnici
Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio sul sito. Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito. I cookie tecnici possono essere di sessione o persistenti.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookie persistenti (che vengono memorizzati in modo persistente su computer dell’utente) vengono inviati al server e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.
2. Cookie di terze parti
Sono cookie di terze parti (es. Google Analytics) usati esclusivamente per scopi statistici; i cookie in questione raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata al fine di monitorare e analizzare gli accessi a tutte le aree del sito. Tra i cookie di terze parti rientrano anche i cookie social che vengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network.
a. Cookie analitici di Google Analytics. Il sito web www.fondazionegarrone.it utilizza Google Analytics esclusivamente per scopi statistici. I cookie in questione raccolgono informazioni in forma aggregata al fine di monitorare e analizzare gli accessi a tutte le aree del sito. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web vengono comunicate a Google Inc. al cui sito web https://tools.google.com/dlpage/gaoptout espressamente si rimanda per maggiori dettagli e per disabilitare il loro salvataggio sul terminale dell’utente giacché il loro utilizzo ai fini della navigazione sul sito Fondazione Garrone è assolutamente facoltativo. b. Cookie Social (Facebook Twitter, Google +). Fondazione Garrone informa che i cookie di Facebook Twitter, Google + non sono presenti sul sito di Fondazione Garrone e non vengono da questo inviati sul terminale dell’utente. Tali cookie, assolutamente non indispensabili ai fini della navigazione sul sito Fondazione Garrone, si attivano solo nel momento in cui avviene l’accesso nelle pagine web in cui sono presenti le icone dei social, ovvero entrando nei rispettivi siti social, ai quali si rimanda per avere per maggiori dettagli e per disabilitare il loro salvataggio sul terminale dell’utente:
Come rifiutare o cancellare questi cookie
https://www.facebook.com/help/cookieshttp://twitter.com/privacyhttp://www.google.com/policies/technologies/cookies/
Qualora nella navigazione fossero impostati altri cookie di terze parti sui propri browser, che non sono controllati direttamente dal sito di Fondazione Garrone, è possibile fare riferimento ai siti internet delle terze parti oppure fare riferimento ai seguenti siti:
http://www.youronlinechoices.com/uk/your-ad-choiceshttp://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/index.html
I dati personali eventualmente contenuti nei cookie presenti sul sito Fondazione Garrone non vengono diffusi e sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono applicate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati o non conformi alle finalità della raccolta.
Si riporta di seguito l’elenco dei cookie tecnici e di terze parti suddivisi per finalità e durata.
Cookie Tecnici
Cookie Analitici
Condivisione Facebook
Condivisione twitter
Condivisione Google+
Video Youtube
La maggior parte dei browser attualmente in uso accetta automaticamente i cookies, ma l'Utente conserva la facoltà di configurare il proprio browser in maniera tale da escludere, visualizzare prima di accettare e cancellare i cookies. Sarà peraltro sempre possibile richiedere la disattivazione dei cookies modificando le impostazioni del browser, ma tale disattivazione potrà rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del Sito.Per facilitare la configurazione del proprio browser, ricapitoliamo di seguito le operazioni da compiere con quelli più diffusi:
Chrome
1. Seleziona l'icona del menu Chrome.2. Seleziona Impostazioni.3. Nella parte inferiore della pagina, seleziona Mostra impostazioni avanzate.4. Nella sezione "Privacy", seleziona Impostazioni contenuti.5. Seleziona Impedisci ai siti di impostare dati.6. Seleziona Fine.
Internet Explorer
1. Fare clic sul pulsante Strumenti e quindi su Opzioni Internet.2. Fare clic sulla scheda Privacy e in Impostazioni spostare il dispositivo di scorrimento verso l'alto per bloccare tutti i cookie oppure verso il basso per consentirli tutti e quindi fare clic su OK.
Mozilla Firefox
1. Fare clic sul pulsante del menu e selezionare Opzioni.2. Selezionare il pannello Privacy. 3. Per disattivare i cookie togliere il contrassegno dalla voce 'Accetta i cookie dai siti'.
Opera
1. Preferenze > Avanzate > Cookie2. Non accettare mai i cookie
Safari
1. Seleziona la voce 'Safari' dalla barra dei menu.2. Seleziona la voce 'Preferenze'.3. Seleziona la scheda 'Privacy' presente nel pannello delle preferenze.4. Seleziona il radio pulsante 'Mai' della sezione 'Blocca cookie'.
I soggetti cui si riferiscono i dati trattati godono dei diritti di cui all'articolo 7 del D.Lgs. 196/2003 che possono esercitare in qualsiasi momento scrivendo all’indirizzo di posta elettronica " Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,", oppure presso la sede del Titolare.