Logo Appennino Lab

AppenninoLab

Organizzare un evento richiede competenze, programmazione, sinergie e creatività . Molti degli ingredienti necessari a valorizzare i territori e le loro specifiche risorse.

Così nasce la nuova edizione di AppenninoLab, il progetto che FEG dedica alle scuole secondarie di secondo grado di Genova.

Obiettivo: progettare e realizzare “LA GIORNATA DELL’APPENNINO”. Sei classi di sei Istituti genovesi, stimolate e guidate da altrettanti mentor di livello nazionale, collaborano all’organizzazione di un evento che promuova l’Appennino e le sue eccellenze ambientali, culturali, gastronomiche. Dai prodotti della terra alla cucina, dalle esperienze outdoor all’intrattenimento: la dorsale d’Italia offre innumerevoli opportunità. I ragazzi, grazie alle specifiche competenze acquisite nel proprio percorso di studi e con il supporto dei mentor, dovranno saper cogliere e offrire ad altri queste opportunità , realizzando un evento che coinvolga la popolazione locale. Protagonisti, infatti, saranno anche i borghi dell’Appennino e i loro abitanti, che ospiteranno l’iniziativa.

Per l’edizione 2022, inoltre, i ragazzi si sono cimentati nella realizzazione di un sito di incoming per il Comune di Voltaggio. 

AppenninoLab 2022

Ecco “lo staff” della Giornata dell’Appennino 2022:

  • Liceo Classico Statale Andrea D’Oria
  • Liceo scientifico Da Vigo Nicoloso
  • Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Montale
  • Istituto agrario I.S.S.B. Marsano 
  • Istituto alberghiero P.S.S.A. N. Bergese   
  • Istituto Alberghiero Marco Polo

Un’occasione unica per i ragazzi, che possono così scoprire il territorio e contribuire alla sua valorizzazione, entrando in contatto attivo con un importantissimo patrimonio di opportunità per il loro futuro.

Scopri i nostri Progetti

Close Search Window