Fondazione Edoardo Garrone è impegnata, ormai da diversi anni, in un’opera di rilancio e rivitalizzazione della montagna italiana, con particolare riguardo al contesto appenninico.
Dopo la fortunata sperimentazione di un primo modello di accompagnamento rivolto agli aspiranti giovani imprenditori della montagna (campus ReStartApp® e ReStartAlp®), il “Progetto Appennino®”, un più ampio progetto dedicato allo sviluppo sostenibile degli appennini, punta non solo sulla nascita di nuove imprese ma anche sul consolidamento di quelle esistenti, sulla messa in rete di risorse, opportunità, strumenti e competenze e sul coinvolgimento di tutte le dimensioni della comunità per la creazione di progetti condivisi di rilancio e valorizzazione del territorio.
Nel 2018 Fondazione Edoardo Garrone ha sperimentato per la prima volta con successo i percorsi di accelerazione d’impresa per le giovani imprese in Appennino. Con ReStartApp per il centro Italia 8 aziende di Lazio, Marche e Umbria, hanno avuto l’opportunità di rafforzare le proprie capacità imprenditoriali e manageriali.
Con il Progetto Appennino, Vitamine in azienda si unisce a Imprese in rete, il laboratorio di rete tra imprese e all’ormai consolidato progetto ReStartApp, incubatore di startup per giovani aspiranti imprenditori della montagna, costituendo un vero e proprio sistema – integrato, flessibile, personalizzato – di strumenti formativi per la rivitalizzazione economica dei territori.
È un percorso gratuito e personalizzato di affiancamento, consulenza e coaching per imprese appenniniche. Il percorso si articola in 7 incontri individuali condotti da un consulente durante i quali ciascuna impresa potrà affrontare problematiche inerenti alla gestione e allo sviluppo del business aziendale.
Il percorso prevede inoltre 3 giornate formative e di confronto alle quali potranno partecipare tutte le imprese selezionate.
Rafforzare le competenze manageriali e imprenditoriali per massimizzare le performance aziendali e risolvere le problematiche di natura gestionale e organizzativa. Lo scopo del percorso è dunque l’accelerazione delle imprese coinvolte attraverso una “cura” personalizzata incentrata sugli effettivi fabbisogni attuali dell’imprenditore.
valutazione e scelta dei mercati, strategie e tecniche commerciali, etc.
budgeting e pianificazione economica, analisi dei costi, etc.
gestione del personale, verifica e ottimizzazione dei processi, etc.
orientamento agli obiettivi, visione di medio-lungo termine, tecniche e strumenti di leadership, etc
A piccole-medie imprese dell’Appennino umbro-marchigiano, preferibilmente condotte da giovani under 40.
Le imprese interessate dovranno presentare la propria candidatura compilando il form online entro e non oltre i termini indicati dal bando.
Ogni anno Fondazione Edoardo Garrone lancia una call per scegliere il territorio che ospiterà il Progetto Appennino. Il campus di incubazione – ReStartApp – e i progetti di accelerazione – Vitamine in azienda – e reti d’impresa – Imprese in rete – saranno avviati sul territorio con apposito bando.
Seguite i nostri canali social, la nostra newsletter e la pagina Bandi per non perdere nessun aggiornamento!
Via San Luca, 2 16124 Genova
Tel: 010.868.1530 Fax: 010.868.1539
Lunedi – Venerdi 09:00 – 18:00