La formazione è vocazione e impegno centrale della Fondazione, con un’offerta d’eccellenza, ampia e trasversale: dai progetti didattici dedicati alle scuole ai corsi di alta specializzazione post-laurea fino ai percorsi di incubazione e accelerazione d’impresa.
Lavoriamo per coltivare nei giovani la scoperta delle proprie aspirazioni, per maturare in loro la determinazione e l’impegno necessari al loro percorso umano e professionale.
Affrontiamo insieme la sfida che accomuna tutte le dimensioni di un mondo sempre più complesso e globalizzato: quella dello sviluppo sostenibile.
Ideiamo e realizziamo progetti formativi per coinvolgere i giovani in esperienze autentiche e concrete di cittadinanza attiva e responsabile.
Lavoriamo per coltivare nei giovani la scoperta delle proprie aspirazioni, per maturare in loro la determinazione e l’impegno necessari al loro percorso umano e professionale e per connettere la loro esperienza a quelle degli altri e ai tanti bisogni e alle tante opportunità del mondo contemporaneo.
Giorgio ha iniziato a immaginarsi birraio nel 2014, quando frequentava ingegneria. Dopo il campus #ReStartApp il suo Birrificio dell'Altavia - Azienda Agricolaicola è diventato realtà.
𝐒𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐮 𝐡𝐚𝐢 𝐮𝐧'𝐢𝐝𝐞𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐀𝐩𝐩𝐞𝐧𝐧𝐢𝐧𝐨, 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐑𝐞𝐒𝐭𝐚𝐫𝐭𝐀𝐩𝐩 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨!
⛰ 8 settimane di formazione in presenza
⛰ 2 settimane di formazione a distanza
⛰ 300 ore totali
⛰ Più di 100 tra docenti e testimonial
⛰ 60k euro in premi startup
⛰ 15 posti disponibili
Maurizio Carucciio Carucci ci hanno raccontato la loro esperienza, guarda il video e scopri di più sul campus per giovani aspiranti imprenditori della montagna ➡️ fondazionegarrone.it/progetto.../campus-restartapp/
... See MoreSee Less
Giorgio ha iniziato a immaginarsi birraio nel 2014, quando frequentava ingegneria. Dopo il campus #ReStartApp il suo @birrificioaltavia è diventato realtà.
𝐒𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐮 𝐡𝐚𝐢 𝐮𝐧'𝐢𝐝𝐞𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐀𝐩𝐩𝐞𝐧𝐧𝐢𝐧𝐨, 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐑𝐞𝐒𝐭𝐚𝐫𝐭𝐀𝐩𝐩 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟐 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨!
⛰ 8 settimane di formazione in presenza
⛰ 2 settimane di formazione a distanza
⛰ 300 ore totali
⛰ Più di 100 tra docenti e testimonial
⛰ 60k euro in premi startup
⛰ 15 posti disponibili
Giorgio e @maurizio_carucci ci hanno raccontato la loro esperienza, guarda il video e scopri di più sul campus per giovani aspiranti imprenditori della montagna su fondazionegarrone.it
#restartapp #restartapp2023 #campus #incubazione #startup #startupbusiness #formazione #formazioneprofessionale #fareimpresa #imprenditori #appennino #territorio #iorestoinappennino #agricoltura #servizi #innovazione #turismo #opportunità #ideedimpresa #callforideas #bando ...
Questo venerdì scopriremo i progetti vincitori dell'edizione ReStartApp 2022!
All'interno del programma culturale di @falacosagiusta_mi, venerdi 24 marzo - alle ore 11.00 nella Piazza Fa' la cosa giusta! al padiglione
3 - si svolgerà l'evento "Quando l'Appennino è al femminile".
Per ispirare le giovani donne che vogliono fare impresa, soprattutto in un contesto arduo e sfidante come quello della montagna, l'evento sarà arricchito dall'intervento dell'imprenditrice Riccarda Zezza, CEO di Lifeed by MAAM.
#ReStartAPP #ReStartApp2022 #falacosagiusta #falacosagiustamilano #appennino #imprenditrici
#giovanimprenditricicrescono ...
Un incontro intenso e significativo per @assifero, per noi e per tutte le Fondazioni
Ieri mattina sono stati 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐮𝐝𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano. L’udienza privata segna l’avvio delle celebrazioni dei vent’anni della nostra associazione.
A tra poco! https://twitter.com/pefcitalia/status/1590696863836958721
❗ #SaveTheDate
ℹ️ Appuntamento a @Ecomondo giovedì 10 novembre dalle 16 alle 18:30 per la quarta edizione del premio "Comunità Forestali Sostenibili", promosso da @PefcItalia e @Legambiente ✅🌲🏔️
Ulteriori dettagli qui ⤵️
https://www.ecomondo.com/eventi/ecomondo-2022/seminari-e-convegni/e21993835/comunita-forestali-sostenibili-2022-un-premio-per-le-buone-pratiche-di-gestione-territoriale-e-forestale-iv-edizione.html
Via San Luca, 2 16124 Genova
Tel: 010.868.1530 Fax: 010.868.1539
Lunedi – Venerdi 09:00 – 18:00