La formazione è vocazione e impegno centrale della Fondazione, con un’offerta d’eccellenza, ampia e trasversale: dai progetti didattici dedicati alle scuole ai corsi di alta specializzazione post-laurea fino ai percorsi di incubazione e accelerazione d’impresa.
Lavoriamo per coltivare nei giovani la scoperta delle proprie aspirazioni, per maturare in loro la determinazione e l’impegno necessari al loro percorso umano e professionale.
Affrontiamo insieme la sfida che accomuna tutte le dimensioni di un mondo sempre più complesso e globalizzato: quella dello sviluppo sostenibile.
Ideiamo e realizziamo progetti formativi per coinvolgere i giovani in esperienze autentiche e concrete di cittadinanza attiva e responsabile.
Lavoriamo per coltivare nei giovani la scoperta delle proprie aspirazioni, per maturare in loro la determinazione e l’impegno necessari al loro percorso umano e professionale e per connettere la loro esperienza a quelle degli altri e ai tanti bisogni e alle tante opportunità del mondo contemporaneo.
Domani a Sassello un'occasione di incontro, confronto e scambio tra imprenditori dell’Appennino e non (o non ancora)
“Appenninici a confronto” vuole essere un’ opportunità di crescita e di racconto per i giovani partecipanti al Campus e - allo stesso tempo - un’occasione di connessione con il tessuto imprenditoriale del territorio.
L'evento si chiuderà con un aperitivo di networking.
📅 L’appuntamento è per giovedì 21 settembre ’23 alle 16.30 presso la Casa del Parco, ingresso Foresta della Deiva, a Sassello.
Registrati qui per partecipare!
forms.gle/aAwgZjhybKZ61SeJ8
#ProgettoAppennino #restartapp2023 Fondazione Compagnia di San Paolo Parco Beigua - Unesco Global Geopark
... See MoreSee Less
APPENNINICI A CONFRONTO - 21 SETT. 2023 - Fondazione Garrone
fondazionegarrone.it
Giovedì 21 settembre a Sassello l’evento “Appenninici a confronto” chiude l’edizione 2023 di ReStartApp, incubatore per giovani aspiranti imprenditori in Appennino.Un’occasione d’incontro...0 CommentsComment on Facebook
Via San Luca, 2 16124 Genova
Tel: 010.868.1530 Fax: 010.868.1539
Lunedi – Venerdi 09:00 – 18:00