
VENTI E OLTRE.
20 anni di Fondazione Edoardo Garrone
Dal 15 al 17 maggio tre giorni di incontri, spettacoli, laboratori e occasioni di incontro per ripercorrere insieme la strada fatta e immaginare nuovi futuri da costruire, insieme.

Progetto Appennino
Scopri i bandi ReStartApp, il campus di incubazione per aspiranti imprenditori dell’Appennino, Vitamine in Azienda, il percorso di accelerazione per imprese appenniniche e Imprese in rete, per creare un network aziendale di successo

Formazione
La formazione è vocazione e impegno centrale della Fondazione, con un’offerta d’eccellenza, ampia e trasversale: dai progetti didattici dedicati alle scuole ai corsi di alta specializzazione post-laurea fino ai percorsi di incubazione e accelerazione d’impresa.
Chi siamo, cosa facciamo
Ideiamo e realizziamo progetti formativi per coinvolgere i giovani in esperienze autentiche e concrete di cittadinanza attiva e responsabile.
Lavoriamo per coltivare nei giovani la scoperta delle proprie aspirazioni, per maturare in loro la determinazione e l’impegno necessari al loro percorso umano e professionale e per connettere la loro esperienza a quelle degli altri e ai tanti bisogni e alle tante opportunità del mondo contemporaneo.
Raccontare riguarda sempre più di una storia… quella che si racconta e quelle che, grazie a questo racconto, possono trovare ispirazione, inizio o svolta.
Ultime Notizie
Scopri le ultime novità della Fondazione
I Nostri Risultati
Campus ReStartApp
Seguici sui Social
In un mondo sempre più incerto, crediamo che sia il quotidiano delle persone a restare il vero presidio di umanità e cambiamento.
Con il nostro Bilancio Sociale 2024, rinnoviamo l’impegno che da vent’anni ci guida: essere accanto ai più giovani, alle aree interne, alle comunità fragili.
📈 Più risorse, più alleanze, una governance che si evolve: sono i passi concreti che stiamo compiendo per affrontare un futuro che chiede responsabilità, ascolto e coraggio.
Abbiamo affrontato il 2024 con più di esperienza, un’accresciuta consapevolezza di cosa bellezza e gentilezza siano in grado di generare, e un inesauribile desiderio di fare.
🔗 Il nostro racconto è online:
bilanciosociale.fondazionegarrone.it
... Vedi altroVedi meno

Online il Bilancio Sociale 2024 di Fondazione Edoardo Garrone - Fondazione Garrone
fondazionegarrone.it
Al via a Castel del Giudice l'edizione 2025 di ReStartApp, l'incubatore di impresa per l'Appennino. Sette gli aspiranti imprenditori provenienti da diverse parti d’Italia, selezionati per i loro pro...- likes 6
- Shares: 0
- Comments: 0
0 CommentiComment on Facebook
Lug 16

In un mondo sempre più incerto, crediamo che sia il quotidiano delle persone a restare il vero presidio di umanità e cambiamento.
Con il nostro Bilancio Sociale 2024, rinnoviamo l’impegno che da quasi vent’anni ci guida: essere accanto ai più giovani, alle aree interne, alle comunità fragili.
📈 Più risorse, più alleanze, una governance che si evolve: sono i passi concreti che stiamo compiendo per affrontare un futuro che chiede responsabilità, ascolto e coraggio.
Abbiamo affrontato il 2024 con più di esperienza, un’accresciuta consapevolezza di cosa bellezza e gentilezza siano in grado di generare, e un inesauribile desiderio di fare.
🔗 Il nostro racconto è online -> Link in bio
#feg #bilanciosociale #fondazione #entefilantropico #noprofit #giovani #impresa
...
Giu 30

💡 È ufficialmente iniziata a Castel del Giudice l’edizione 2025 di ReStartApp, il campus di incubazione d’impresa per giovani aspiranti imprenditori dell’Appennino.
Fino al 3 ottobre, sei giovani da tutta Italia vivranno un’esperienza intensiva di crescita, confronto e sviluppo delle loro idee imprenditoriali. Ecco chi sono e i loro progetti:
✅ Aliai Ansaldi (Rapallo, GE): immagina un’oasi nel bosco per promuovere il turismo rurale sostenibile attraverso la permacultura, con attività che uniscono cultura e benessere.
✅ Arianna De Lisa (provincia di Salerno): vuole valorizzare le mele antiche molisane, trasformandone gli scarti in cosmetici, integratori e prodotti nutraceutici naturali.
✅ Rocco Di Mambro (Isernia): punta a distribuire pane fresco realizzato con grani autoctoni tramite vending machine nei piccoli borghi dell’Appennino.
✅ Mariapia Muccigrosso (da Bruxelles, con radici a Campobasso): propone esperienze culturali e turistiche immersive nei borghi dell’Alto Molise, per valorizzare le comunità locali come protagoniste di nuove narrazioni collettive.
✅ Andrea Sodano (Napoli): sta progettando un innovativo macchinario industriale per produrre farine da cereali alternativi, legumi e varietà locali, da impiegare in prodotti da forno.
✅ Gemma Vallorani (Terni): vuole lanciare una linea di prodotti plant-based ispirata alla sostenibilità, alla filiera corta e alla collaborazione con gli agricoltori locali.
🌱 Sei idee diverse, una visione comune: rigenerare l’Appennino attraverso l’impresa e l’innovazione sostenibile.
In bocca al lupo ai nuovi aspiranti imprenditori e a tutto il team… Buon lavoro!
#ProgettoAppennino #Appennino #feg #fondazionegarrone #ReStartApp25 #ReStartApp #Impresa
...
Fondazione Edoardo Garrone
Via San Luca, 2 16124 Genova
Tel: 010.868.1530 Fax: 010.868.1539
Lunedi – Venerdi 09:00 – 18:00