Chi siamo, cosa facciamo

Ideiamo e realizziamo progetti formativi per coinvolgere i giovani in esperienze autentiche e concrete di cittadinanza attiva e responsabile.

Lavoriamo per coltivare nei giovani la scoperta delle proprie aspirazioni, per maturare in loro la determinazione e l’impegno necessari al loro percorso umano e professionale e per connettere la loro esperienza a quelle degli altri e ai tanti bisogni e alle tante opportunità del mondo contemporaneo.

0
aspiranti imprenditori formati
0
Giovani coinvolti
nei progetti di formazione

Raccontare riguarda sempre più di una storia… quella che si racconta e quelle che, grazie a questo racconto, possono trovare ispirazione, inizio o svolta.

Ultime Notizie

Scopri le ultime novità della Fondazione

FEG al Salone della CSR, dalle imprese rigenerative al Premio impatto

Notizie

Fondazione Edoardo Garrone al Salone della CSR e dell’innovazione sociale presenta uno studio sulle giovani imprese rigenerative nelle... Read More → FEG al Salone della CSR, dalle imprese rigenerative al Premio impatto

Giovani imprenditori e progetti green, tra sostenibilità e innovazione: il successo di ReStartApp 2023

Notizie

Con l’evento “Appenninici a confronto”, giovedì 21 settembre a Sassello (SV), si è chiusa l’edizione 2023 di ReStartApp, il... Read More → Giovani imprenditori e progetti green, tra sostenibilità e innovazione: il successo di ReStartApp 2023

APPENNINICI A CONFRONTO – 21 SETT. 2023

Notizie

– Giovedì 21 settembre a Sassello l’evento “Appenninici a confronto” chiude l’edizione 2023 di ReStartApp, incubatore per... Read More → APPENNINICI A CONFRONTO – 21 SETT. 2023

I Nostri Risultati

Qualsiasi idea e obiettivo di sviluppo sostenibile, non può che partire da una forte e generosa proposta formativa. Questa è la visione che guida e ispira tutta la nostra attività.
0
Indice SROI
Campus ReStartApp
0
StartUp
0
Giornate di Formazione

Seguici sui Social

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

"L'esperienza con Vitamine in azienda è stata molto costruttiva. Siamo riusciti, grazie agli esperti che ci sono stati assegnati, ad affrontare e guardare le nostre debolezze e criticità senza timore, spinti con entusiasmo ad affrontare i cambiamenti necessari per poter procedere in maniera più chiara e determinata.
Vitamine in azienda è stato un percorso che ci ha rafforzato sotto molteplici aspetti"

#ProgettoAppennino, con #Vitamineinaazienda, il percorso di consulenza e coaching personalizzato per imprese appenniniche, ha lavorato accanto a Francesca e alla sua famiglia, per far crescere la loro Azienda Agricola "ai Piani" 🐮

L’azienda agricola “I piani” è un'azienda a conduzione famigliare da circa 30 anni. Situata sulle alture di Masone, dispone di una superficie di 30 ettari dove gli animali pascolano per la maggior parte dell’anno.
Produce latte crudo e formaggio.

Il latte viene venduto tramite distributore automatico situato nel centro di Masone, il formaggio, venduto principalmente in azienda.
Oltre alle vacche vengono allevate anche capre orobiche e pecore, che pascolano tra le alture insieme ad asini, cavalli e agli altri animali da cortile.

Fondazione Compagnia di San Paolo Parco Beigua - Unesco Global Geopark
... Vedi altroVedi meno

Lesperienza con Vitamine in azienda è stata molto costruttiva. Siamo riusciti, grazie agli esperti che ci sono stati assegnati, ad affrontare e guardare le nostre debolezze e criticità senza timore,  spinti con entusiasmo ad affrontare i cambiamenti necessari per poter procedere in maniera più chiara e determinata.
Vitamine in azienda è stato un percorso che ci ha rafforzato sotto molteplici aspetti

#ProgettoAppennino, con #Vitamineinaazienda, il percorso di consulenza e coaching personalizzato per imprese appenniniche, ha lavorato accanto a Francesca e alla sua famiglia, per far crescere la loro Azienda Agricola ai Piani 🐮

L’azienda agricola “I piani” è unazienda a conduzione famigliare da circa 30 anni. Situata sulle alture di Masone, dispone di una superficie di 30 ettari dove gli animali pascolano per la maggior parte dell’anno.
Produce latte crudo e formaggio.

Il latte viene venduto tramite distributore automatico situato nel centro di Masone, il formaggio, venduto principalmente in azienda. 
Oltre alle vacche vengono allevate anche capre orobiche e pecore, che pascolano tra le alture insieme ad asini, cavalli e agli altri animali da cortile.

Fondazione Compagnia di San Paolo Parco Beigua - Unesco Global GeoparkImage attachmentImage attachment+6Image attachment

1 CommentComment on Facebook

Braviiiiiiiiiiiiii

Load more
Close Search Window