La formazione è vocazione e impegno centrale della Fondazione, con un’offerta d’eccellenza, ampia e trasversale: dai progetti didattici dedicati alle scuole ai corsi di alta specializzazione post-laurea fino ai percorsi di incubazione e accelerazione d’impresa.
Lavoriamo per coltivare nei giovani la scoperta delle proprie aspirazioni, per maturare in loro la determinazione e l’impegno necessari al loro percorso umano e professionale.
Affrontiamo insieme la sfida che accomuna tutte le dimensioni di un mondo sempre più complesso e globalizzato: quella dello sviluppo sostenibile.
Ideiamo e realizziamo progetti formativi per coinvolgere i giovani in esperienze autentiche e concrete di cittadinanza attiva e responsabile.
Lavoriamo per coltivare nei giovani la scoperta delle proprie aspirazioni, per maturare in loro la determinazione e l’impegno necessari al loro percorso umano e professionale e per connettere la loro esperienza a quelle degli altri e ai tanti bisogni e alle tante opportunità del mondo contemporaneo.
"L'esperienza con Vitamine in azienda è stata molto costruttiva. Siamo riusciti, grazie agli esperti che ci sono stati assegnati, ad affrontare e guardare le nostre debolezze e criticità senza timore, spinti con entusiasmo ad affrontare i cambiamenti necessari per poter procedere in maniera più chiara e determinata.
Vitamine in azienda è stato un percorso che ci ha rafforzato sotto molteplici aspetti"
#ProgettoAppennino, con #Vitamineinaazienda, il percorso di consulenza e coaching personalizzato per imprese appenniniche, ha lavorato accanto a Francesca e alla sua famiglia, per far crescere la loro Azienda Agricola "ai Piani" 🐮
L’azienda agricola “I piani” è un'azienda a conduzione famigliare da circa 30 anni. Situata sulle alture di Masone, dispone di una superficie di 30 ettari dove gli animali pascolano per la maggior parte dell’anno.
Produce latte crudo e formaggio.
Il latte viene venduto tramite distributore automatico situato nel centro di Masone, il formaggio, venduto principalmente in azienda.
Oltre alle vacche vengono allevate anche capre orobiche e pecore, che pascolano tra le alture insieme ad asini, cavalli e agli altri animali da cortile.
Fondazione Compagnia di San Paolo Parco Beigua - Unesco Global Geopark
... Vedi altroVedi meno
1 CommentComment on Facebook
Braviiiiiiiiiiiiii
Via San Luca, 2 16124 Genova
Tel: 010.868.1530 Fax: 010.868.1539
Lunedi – Venerdi 09:00 – 18:00