Giuliana Leopardi, titolare del dell’omonimo pastificio, gestisce il Rifugio Perugia a Norcia quando, insieme al figlio Gabriele, decide di aprire un ristorante nel centro della città. Ad agosto 2016, inoltre, la famiglia inaugura un laboratorio di pasta fresca.
Non riuscirei mai a staccarmi da questo territorio. Amo le montagne, sono nata e cresciuta qui, non potrei mai andarmene. Fuori da qui non trovo le energie per pensare, per fare, per lavorare
Giuliana Leopardi
Le scosse di ottobre distruggono parte dell’attività: il ristorante viene dichiarato inagibile ma, fortunatamente, il laboratorio e il negozio non subiscono danni. Recuperate le attrezzature e i macchinari, Giuliana si rimette subito al lavoro; senza il ristorante, però, è difficile garantire sostenibilità economica all’azienda. L’idea è quella di implementare l’offerta commerciale del Pastificio Leopardi, iniziando a produrre pasta secca: Gabriele cerca tutta l’attrezzatura necessaria, mentre la madre si occupa degli aspetti gestionali e organizzativi.
Ripartendo da zero la strada è tutta in salita, inserirsi sul mercato è difficile, la clientela è limitata, anche a causa della mancanza di turisti, perciò i titolari decidono di chiudere anche il punto vendita per concentrare le forze sul Pastificio, sul quale vengono eseguiti importanti investimenti. L’offerta, però, non è ancora ben strutturata, al di fuori di qualche campagna natalizia, Giuliana e Gabriele non hanno gli strumenti di marketing necessari a promuovere i propri prodotti.
Oltre alla vendita in alcuni negozi romani, il pastificio vende attraverso due siti di e-commerce del territorio e si avvale della collaborazione di un agente per comunicare la propria offerta, ma tutto ciò non è sufficiente.
Gloria, la sorella minore di Domenico, si sta invece impegnando nell’implementazione dei canali social, registrandone la risposta e il ritorno economico, così da poter strutturare – insieme ai coach – una strategia di marketing vincente.
La pasta all’uovo e di semola di grano duro, sono prodotti di altissima qualità, totalmente artigianali e ottenuti da materie prime locali di pregio, nel rispetto di una filiera corta e certificata. La scelta del pastificio ricade quindi sul confezionamento di pacchi da 320 grammi – contro i tradizionali 500 della pasta industriale – proprio per sottolineare la ricercatezza del prodotto.
Inizialmente Giuliana è restia alla creazione di un sito web aziendale ma, superate le prime incertezze, intraprende la strada indicatagli dai coach con molto entusiasmo.
Oggi il sito web è attivo; la produzione si concentra sulla pasta corta, più facile da produrre e inserire sul mercato rispetto a quella lunga, sulla quale l’azienda puntava molto senza risultati soddisfacenti. Giuliana, inoltre, ha iniziato a muoversi sul territorio per far conoscere la propria azienda, che sta guadagnando sempre più terreno e ha attivato una collaborazione con l’azienda agricola Brandimarte.
Molto importante è stato l’intervento motivazionale dei coach di ReStartApp®. Dopo il terremoto, infatti, la disgregazione della comunità ha reso difficile guardare avanti; oggi facendo rete e valorizzando la produzione, il tempo e la forza lavoro è possibile costruire qualcosa di nuovo.
Via San Luca, 2 16124 Genova
Tel: 010.868.1530 Fax: 010.868.1539
Lunedi – Venerdi 09:00 – 18:00