
VENTI E OLTRE.
20 anni di Fondazione Edoardo Garrone
Dal 15 al 17 maggio tre giorni di incontri, spettacoli, laboratori e occasioni di incontro per ripercorrere insieme la strada fatta e immaginare nuovi futuri da costruire, insieme.

Progetto Appennino
Scopri i bandi ReStartApp, il campus di incubazione per aspiranti imprenditori dell’Appennino, Vitamine in Azienda, il percorso di accelerazione per imprese appenniniche e Imprese in rete, per creare un network aziendale di successo

Formazione
La formazione è vocazione e impegno centrale della Fondazione, con un’offerta d’eccellenza, ampia e trasversale: dai progetti didattici dedicati alle scuole ai corsi di alta specializzazione post-laurea fino ai percorsi di incubazione e accelerazione d’impresa.
Chi siamo, cosa facciamo
Ideiamo e realizziamo progetti formativi per coinvolgere i giovani in esperienze autentiche e concrete di cittadinanza attiva e responsabile.
Lavoriamo per coltivare nei giovani la scoperta delle proprie aspirazioni, per maturare in loro la determinazione e l’impegno necessari al loro percorso umano e professionale e per connettere la loro esperienza a quelle degli altri e ai tanti bisogni e alle tante opportunità del mondo contemporaneo.
Raccontare riguarda sempre più di una storia… quella che si racconta e quelle che, grazie a questo racconto, possono trovare ispirazione, inizio o svolta.
Ultime Notizie
Scopri le ultime novità della Fondazione
I Nostri Risultati
Campus ReStartApp
Seguici sui Social
📚 Arcipelago Lettori approda al secondo appuntamento
🗓️ Giovedì 16 ottobre, ore 18:30
📍 Museo di Arte Orientale Edoardo Chiossone (Villetta Di Negro)
Un nuovo viaggio tra libri, luoghi e persone.
Questa volta ci accompagna Ennio Flaiano, con la sua ironia lieve e il suo sguardo “marziano” capace di trasformare l’inquietudine in leggerezza. ✨
A guidarci in questo percorso tra parole, aforismi e lampi di intelligenza saranno Vittorio Graziani, Delia Nicolini e Silvia Rubino – tre voci in dialogo per raccontare un autore sempre attuale.
La cornice del Museo, con la sua collezione d’arte orientale, diventerà parte viva dell’incontro, in un gioco di rimandi tra Flaiano e Chiossone.
📖 A cura della Libreria Centofiori di Milano
🎟️ Ingresso libero
Ogni tappa è un approdo, ogni lettore un passeggero. 🌊
... Vedi altroVedi meno

- likes 4
- Shares: 0
- Comments: 0
0 CommentiComment on Facebook
Ott 6

📚 Arcipelago Lettori approda al secondo appuntamento
🗓️ Giovedì 16 ottobre, ore 18:30
📍 Museo di Arte Orientale Edoardo Chiossone (Villetta Di Negro)
Un nuovo viaggio tra libri, luoghi e persone.
Questa volta ci accompagna Ennio Flaiano, con la sua ironia lieve e il suo sguardo “marziano” capace di trasformare l’inquietudine in leggerezza. ✨
A guidarci in questo percorso tra parole, aforismi e lampi di intelligenza saranno Vittorio Graziani, Delia Nicolini e Silvia Rubino – tre voci in dialogo per raccontare un autore sempre attuale.
La cornice del Museo, con la sua collezione d’arte orientale, diventerà parte viva dell’incontro, in un gioco di rimandi tra Flaiano e Chiossone.
📖 A cura della Libreria Centofiori di Milano
🎟️ Ingresso libero
Ogni tappa è un approdo, ogni lettore un passeggero. 🌊
#ArcipelagoLettori #FondazioneEdoardoGarrone #EnnioFlaiano #Cultura #Genova #MuseoChiossone #EventiCulturali #Libri #Lettura #Letteratura
...
Set 23

✨ ReStartApp 2025 è più di un campus: è un progetto abilitante che dà strumenti concreti ai giovani che scelgono di creare futuro nelle aree interne e in Appennino. 🌄
Siamo nelle ultime due settimane di campus e i nostri partecipanti stanno perfezionando i loro progetti: presto conosceremo i tre vincitori del premio di startup. 🚀
Ecco chi sono e le loro idee 👇
1️⃣ Aliai Ansaldi – TerraViva (Liguria)
Un ecosistema agricolo e culturale che rigenera la Valle Scrivia con orti, frutteti, piante officinali e relazioni di comunità.
2️⃣ Arianna De Lisa – MOLisEhere! (Molise e Campania)
Cosmetici e nutraceutici naturali dalle antiche mele molisane, trasformando scarti in nuove risorse con un modello di economia circolare.
3️⃣ Rocco Di Mambro – BorgoBox (Molise e Abruzzo)
Minimarket automatici 24/7 che garantiscono prodotti locali e servizi essenziali nei piccoli borghi, rafforzando le comunità.
4️⃣ Mariapia Muccigrosso – Immersitaly (Molise)
Esperienze culturali immersive nei paesi, grazie a realtà mista, narrazioni digitali e installazioni interattive.
5️⃣ Antonio Scibilia – Carbonia (Molise)
Una carbon farm che riforesta terreni agricoli degradati e genera crediti di carbonio reali e tracciabili.
6️⃣ Andrea Sodano – ONIRO (Abruzzo)
Innovazione tecnologica nella lavorazione delle farine locali per prodotti da forno di qualità e biodiversità valorizzata.
7️⃣ Gemma Vallorani – NextGem (Umbria)
Alternative vegetali a carne, formaggi e latticini, buone, etiche e prodotte con filiere locali sostenibili.
🌱 Giovani aspiranti imprenditori che scelgono l’Appennino come luogo dove far crescere nuove economie e comunità.
👉 Restate con noi per scoprire quali saranno i tre progetti premiati!
#ReStartApp2025 #giovani #innovazione #sostenibilità #startup #impresa
...
Fondazione Edoardo Garrone
Via San Luca, 2 16124 Genova
Tel: 010.868.1530 Fax: 010.868.1539
Lunedi – Venerdi 09:00 – 18:00