VENTI E OLTRE.
20 anni di Fondazione Edoardo Garrone
Dal 15 al 17 maggio tre giorni di incontri, spettacoli, laboratori e occasioni di incontro per ripercorrere insieme la strada fatta e immaginare nuovi futuri da costruire, insieme.
Progetto Appennino
Scopri i bandi ReStartApp, il campus di incubazione per aspiranti imprenditori dell’Appennino, Vitamine in Azienda, il percorso di accelerazione per imprese appenniniche e Imprese in rete, per creare un network aziendale di successo
Formazione
La formazione è vocazione e impegno centrale della Fondazione, con un’offerta d’eccellenza, ampia e trasversale: dai progetti didattici dedicati alle scuole ai corsi di alta specializzazione post-laurea fino ai percorsi di incubazione e accelerazione d’impresa.
Chi siamo, cosa facciamo
Ideiamo e realizziamo progetti formativi per coinvolgere i giovani in esperienze autentiche e concrete di cittadinanza attiva e responsabile.
Lavoriamo per coltivare nei giovani la scoperta delle proprie aspirazioni, per maturare in loro la determinazione e l’impegno necessari al loro percorso umano e professionale e per connettere la loro esperienza a quelle degli altri e ai tanti bisogni e alle tante opportunità del mondo contemporaneo.
Raccontare riguarda sempre più di una storia… quella che si racconta e quelle che, grazie a questo racconto, possono trovare ispirazione, inizio o svolta.
Ultime Notizie
Scopri le ultime novità della Fondazione
I Nostri Risultati
Campus ReStartApp
Seguici sui Social
Oggi ai Changemaker Day di Ashoka portiamo la nostra convinzione più profonda:
👉 il futuro si costruisce con i giovani, veri ideatori di cambiamento.
Con la loro energia, creatività e voglia di migliorare, possiamo generare comunità più forti, inclusive e generative.
La cultura è la chiave che apre ogni opportunità. 🔑✨
#changemakerday #Ashoka #fondazioneedoardogarrone #giovani #cultura
... Vedi altroVedi meno


+3
- likes 1
- Shares: 0
- Comments: 0
0 CommentiComment on Facebook
Nov 4
📖✨ Un ritorno, una storia, un luogo da riscoprire.
Giovedì 13 novembre, Arcipelago Lettori approda a Santa Maria di Castello per l’ultimo viaggio dell’edizione 2025.
Tra le parole di Čechov e Alice Munro, la voce dei lettori e la bellezza del complesso monumentale, vivremo insieme un’esperienza che unisce arte, memoria e racconto.
Cammineremo tra affreschi e loggiati, guidati da Margherita Orsero, Delia Nicolini e Vittorio Graziani, in un percorso dedicato al tema del ritorno: quel momento in cui ogni viaggio trova il suo senso.
📅 Giovedì 13 novembre – ore 18.30
📍 Santa Maria di Castello, Genova
🎟️ Ingresso libero fino a esaurimento posti
✨ Ultimo appuntamento del 2025… ma non la fine del viaggio.
#ArcipelagoLettori #FondazioneGarrone #Genova #CulturaViva #LettoriInViaggio #SantaMariaDiCastello #Cechov #AliceMunro #EventiGenova #LetturaCondivisa
...
Nov 3
🗓️ Giovedì 13 novembre, ore 18:30
📍 Chiesa di Santa Maria di Castello, Genova
Un nuovo approdo di Arcipelago Lettori, tra arte, letteratura e memoria. 🌿
Questa volta esploriamo il tema del ritorno, guidati dalle parole di Anton Čechov e Alice Munro, due maestri del racconto breve capaci di dare voce al desiderio universale di tornare e ricominciare. ✨
A condurre il percorso sarà Margherita Orsero, che ci accompagnerà alla scoperta della chiesa e dell’affresco di Giusto da Ravensburg, fino al loggiato superiore.
Qui Delia Nicolini ci guiderà nel significato simbolico del luogo, mentre Vittorio Graziani darà voce ai racconti di Čechov e Munro, trasformando la lettura in un’esperienza intima e condivisa.
📖 A cura della Libreria Centofiori di Milano
🎟️ Ingresso libero fino a esaurimento posti
Ogni tappa è un approdo, ogni lettore un passeggero. 🌊
#ArcipelagoLettori #FondazioneEdoardoGarrone #SantaMariadiCastello #Cultura #Genova #EventiCulturali #Letteratura #Libri #Lettura #Arte #AntonCechov #AliceMunro
...
Fondazione Edoardo Garrone
Via San Luca, 2 16124 Genova
Tel: 010.868.1530 Fax: 010.868.1539
Lunedi – Venerdi 09:00 – 18:00