Genuinità e purezza, insieme alla preservazione delle tradizioni locali: sono i principi che animano l’Azienda agricola Dolci Giuseppina, una piccola realtà a conduzione familiare che da vent’anni coltiva prodotti agricoli in gran parte biologici, come il farro DOP di Monteleone, legumi tipici, zafferano e una grande varietà di fagioli.
In azienda lavorano Giuseppina e il marito. La coppia spera di poter presto passare la conduzione dell’impresa ai figli, Domenico e Gloria, i quali già collaborano all’attività di famiglia. Domenico ha infatti scelto di restare sul territorio per dare un futuro all’impresa, la sorella, invece, studia all’Università di Perugia, ma torna spesso a Monteleone per sostenere i genitori.
Grazie ad un negozio di alimentari di proprietà, l’azienda agricola segue l’intera filiera dei propri prodotti, dalla coltivazione alla vendita diretta. L’obiettivo è quello di ampliare l’offerta, investendo soprattutto nella trasformazione delle materie prime per aprirsi a nuove opportunità commerciali.
A questo territorio ci lega lo stretto contatto con la natura, il fatto di praticare un’attività in piena montagna in una zona esente da inquinamento
Gloria Angelini
L’azienda agricola Dolci Giuseppina infatti, è situata ai bordi della zona sismica e non è stata colpita dal sisma del 2016 in modo diretto; soffre tuttavia dell’arresto del mercato locale, fondamentale per la sua sopravvivenza. Molte fiere e mercati non vengono più organizzati e la domanda è diminuita drasticamente, sia da parte dei privati sia da parte di ristoranti e altre strutture locali.
Oggi la famiglia vede nel mercato nazionale una possibilità di crescita, ma ha difficoltà a gestire la partecipazione alle fiere e i canali di vendita online. Tutto ciò richiede infatti un investimento importante sia in termini economici, sia di tempo ed energia.
Gloria, la sorella minore di Domenico, si sta invece impegnando nell’implementazione dei canali social, registrandone la risposta e il ritorno economico, così da poter strutturare – insieme ai coach – una strategia di marketing vincente.
Grazie all’introduzione di semplici strumenti di gestione dei dati oggi Giuseppina, il marito e i figli sono più consapevoli delle potenzialità dell’azienda. Controllando la produzione e registrando entrate e uscite, infatti, è possibile determinare il successo di un canale di vendita rispetto ad un altro, di un particolare prodotto rispetto all’intera gamma offerta dall’azienda agricola.
Un vero e proprio esempio di lungimiranza, quello della famiglia di Monteleone, che ripone il futuro della propria impresa nelle mani di una nuova generazione di imprenditori, pronta guardare al futuro e ad esplorare nuovi mercati.
Via San Luca, 2 16124 Genova
Tel: 010.868.1530 Fax: 010.868.1539
Lunedi – Venerdi 09:00 – 18:00